top of page
Cerca

7 ricette per una cena di San Valentino semplice ma indimenticabile.

  • Immagine del redattore: Teatro dell'Ozio
    Teatro dell'Ozio
  • 12 feb 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

San Valentino è un giorno romantico, stare insieme in casa propria è più bello e intimo.

Una bella cenetta, facile però, non dobbiamo affaticarci troppo spignattando.

Proviamo a inventare qualche menù che non ci impuzzolentisca i capelli di fritto e le mani di aglio o cipolla?

Ecco qua.

Dunque, quest'anno San Valentino viene di domenica quando i negozi di alimentari o i supermercati sono generalmente chiusi. E poi è meglio prepararsi prima no?

Optiamo quindi per ingredienti conservabili o già pronti.

Cominciamo con un bell'aperitivo: consiglierei l'intramontabile Prosecco accompagnao da qualche delizioso stuzzichino. Tutte le ricette, nota bene, sono per due persone, ovviamente....

CROSTINI AL PARMIGIANO

Tagliate in quattro quarti due fette di pane a cassetta, imburrate i quadratini che avrete ottenuto, salate leggerissimamente, e cospargeteli abbondantemente di parmigiano (o grana) grattugiato.

Metteteli in forno per 5 minuti e poi sotto il grill finche non cominicano a crostare. Attenzione che non brucino!

Tirateli fuori e..son pronti!

CROSTINI ALL'UOVO

Mettete un uovo in acqua fredda e calcolate 7 minuti dal momento dell'ebollizione.

Sgusciatelo e schiacciatelo con una forchetta insieme a un pizzico di sale, pepe (abbondante se vi piace) e un cucchiaino di maionese.

Spalmate il composto su quadratini di pane al latte per crostini (o se non lo trovate, anche del semplice pane a cassetta).

Se proprio non resistete alla tentazione del primo, provate questi

MACCHERONI ALLA FRANCESE

che possono essere preparati in anticipo.

Fate cuocere al dente in acqua salata 180 grammi di maccheroni.

Scolateli non troppo, e mescolateli ad abbondante besciamella (300 grammi almeno), anche già pronta, che avrete allungato con mezzo bicchiere di latte, e insaporito con 50 grammi di parmigiano grattugiato, 50 grammi di emmenthal a dadini, un pizzico di sale, pepe e mezzo cucchiaino di noce moscata.

Imburrate bene una pirofila, mettete dentro i maccheroni conditi, cospargete ancora di parmigiano e qualche fiocchetto di burro.

Dieci minuti prima di cena (se li avete già preparati) metteteli in forno a 180° per 10-15 minuti, e subito dopo sotto al grill per 5 minuti.

In accompagnamento a questo primo potete proseguire a bere il Prosecco che, spero, non abbiate già finito.

PENNETTE AL CARCIOFO CRUDO

Cuocete 200 grammi di pennette in acqua bollente salata.

Nel mixer frullate 4-5 carciofi ben puliti dalle foglie dure esterne (niente è più sgradevole di quei pezzetti di foglia dura, filosa e immasticabile!) e dall'eventuale peluria interna, assieme ad un ciufetto di prezzemolo sale, il succo di mezzo limone, 30 grammi di parmigiano o pecorino grattugiati, i gherigli di 4 noci, olio extra vergine di oliva.

Con la crema ottenuta condite la pasta.

Eventualmente altro olio, o qualche cucchiaio di acqua di cottura, se il composto dovesse risultare troppo denso.

Attenzione perchè il carciofo è nemico del vino, di cui riesce a devastare il sapore.

Non mi sento di consigliare un abbinamento sicuro, quindi fregatevene, tanto la pasta è buonissima!

Per il secondo, beh, a voi la scelta: carne o pesce?

SECONDI DI PESCE

Se preferite il pesce, optate per degli ottimi carpacci di tonno e pesce spada.

Se volete qualcosa di più elaborato, fate un vassoio di fette di salmone affumicato, copritelo di sottilissime fettine di finocchio e conditelo con una citronette, un'emulsione di olio e limone.

Spolverate con un pò di pepe.

Potete guarnire il vassoio con code di gamberoni leggermente scottate.

Beveteci su un buon Vermentino, oppure proseguite con il Prosecco (magari ne andrà aperta un'altra bottiglia...).

SECONDI DI CARNE

Meglio la carne? Ok, ma sappiate che cucinarla rovina la pettinatura.

Fatevi coraggio e prendete qualcosa di già cotto. Provate ad esempio a fare un vitello tonnato o un tacchino tonnato alle fragole.

Al banco della gastronomia fatevi tagliare circa 300 grammi di vitello arrosto molto cotto (attenzione, non deve essere al sangue!), o in alternativa di tacchino arrosto.

Per tempo disponete la carne ben stesa in un vassoio.

Frullate 100 grammi di tonno in scatola (meglio se sott'olio) con 20 grammi di capperi, una tazza di maionese e 5 fragole.

Versate la salsa sulla carne, spalmatela, e guarnite con un paio di fragole tagliate a metà. Sembreranno tanti cuori!

Abbinamento perfetto con uno Chardonnay.

<img alt='buzzoole code' src='https://buzzoole.com/track-img.php?code=f4eaacc1d5b6f8272fcc05ff6f49907f' />

DULCIS IN FUNDO!

Che ne direste di un paio di uova al tegamino?

Non stiamo scherzando! Esiste in commercio un preparato per crema pasticcera, è buonissima! Preparatelo secondo le istruzioni, spalmatene un bello strato in due tegamini o, più romanticamente in una sola teglia, appoggiate nel mezzo una pesca o un'albicocca sciroppate tagliate a metà, contornate con panna montata, e "pepate" con un pò di cacao in polvere!

Buon appettito!


 
 
 

Comments


© 2016 by EnneTi. Proudly created with Wix.com

bottom of page