Freschi ghiaccioli al gusto...caramelle!
- Teatro dell'Ozio
- 25 giu 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Care amiche e cari amici, finalmente pare che il tempo incerto che ci ha accompagnati in questa fine primavera sia terminato. Ci aspettano finalmente giorni di sole, di caldo e di vera estate! L'estate però, lo sappiamo, è tempo di diete, di prove costume, di voglia di leggerezza e di cose buone, senza appesantirsi. Vogliamo darvi oggi un piccolo consiglio per una ricetta golosa e rinfrescante, adatta anche ai vostri bambini, per una pausa relax pomeridiana o per un dopocena in terrazza o al fresco di un tardo tramonto estivo (sulla spiaggia, per i più fortunati...). Pronte a divertirvi con i ghiaccioli alle caramelle Dietorelle? Proviamoci! La nuova ricetta delle Dietorelle (le famose caramelle povere in calorie ma ricchissime in gusto) è infatti dolcificata con l'estratto di Stevia, una pianta tropicale dall'altissimo potere dolcificante di cui abbiamo già parlato in altri post, che ormai rappresenta la nuova frontiera della dolcezza 'light'.
COME PREPARARE I GHIACCIOLI DI GOMMOSE
Procuratevi per prima cosa un set di stampini per i ghiaccioli: si tratta di comunissime formine in plastica da riempire con un liquido, dotate di un tappo con un lungo stecco centrale: una volta tappate e messe in freezer, basterà tirare il manico del tappino per trovarsi in mano un fantastico ghiacciolo fatto in casa. Una volta procurate queste formine, dicevamo, è il momento di riempirle con una manciata di caramelle (calcolate circa la metà della profondità della forma). La scelta è vastissima: Dietorelle ha nella sua gamma caramelle gommose, morbide, gelèes, dure, di tantissimi gusti differenti.

Vi consigliamo di scegliere, per cominciare, le morbide alla frutta, in gusti semplici come fragola, limone, agrumi, o frutti rossi, oppure più particolari come pompelmo rosso o ciliegia. Se invece volete dare un tono più sofisticato e intrigante alla vostra occasione, perché non andare sulle gommose alla liquirizia, o alla menta. Oppure provate con le gelèes alla mora, alla fragola o alla ciliegia.

Andate pure tranquille, sono caramelle senza glutine, senza zuccheri aggiunti, senza coloranti e aromi artificiali, con pochissime calorie e soprattutto ricchissime in succhi di frutta. Una volta messe un po' di caramelle del gusto e della consistenza che avrete scelto nelle formine, riempitele con una gassosa light, o un'acqua tonica (nel caso della liquirizia e della menta), o perché no con una limonata o un'aranciata filtrata fatta in casa (ricordatevi di aggiungervi un po' di acqua per farla ghiacciare meglio, e un cucchiaio abbondante di zucchero).

O se proprio volete sentirvi leggere e sane, un bel tè verde o alla frutta. Se vi va potete alterna alle caramelle qualche foglia di menta. La fantasia e gli abbinamenti sono senza limiti.... Tappate le formine cercando di far entrare bene lo stecco centrale tra le caramelle, e mettete in freezer per una notte intera. E il giorno dopo, pronte a gustare i vostri fantastici e sfiziosi ghiaccioli di caramelle!

Una merenda, leggera, colorata, una dolcezza tutta naturale che non ti stanca mai. Buona estate!
Коментари